mercoledì 8 aprile 2015

SIAMO IN EDICOLA!

Salve amici della moda e non,
abbiamo il piacere di annunciarvi che nella rivista LA MIA BOUTIQUE del mese di aprile troverete un articolo molto succulento di notizie sull’Istituto di Moda Burgo e sulle sue sedi!
Quindi mi raccomando andate tutti a comprarla!! :)

BUONA LETTURA.

Vi ricordiamo che potete trovarci su sito www.modadeba.com
Fb: istitutodimoda.deba oppure facebook.com/pages/Istituto-di-Moda-DeBa
Pinterest: istitutodimodad/la-nostra-scuolaquello-che-facciamo 












CORSO DI TAGLIO E CONFEZIONE SERALE!!!

Buongiorno amici!
ATTENZIONE!!
GIOVEDI 9 APRILE TORNA IL CORSO DI TAGLIO E CONFEZIONE SERALE!!!
Dopo una piccola pausa si ricomincia con ancora più entusiasmo!
ll corso prevalentemente hobbistico, è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare le prime basi del taglio e del cucito,per poi proseguire nel tempo con la pratica a realizzare capi rifiniti su misura.
Le materie studiate sono:
Studio delle misure
Basi modello sartoriale
Tecnica di modellistica
Piazzamento su tessuto
Tecniche di confezione sartoriale
Sartoria

Il corso ha una durata di 4 mesi e una frequenza settimanale di 2 lezioni ( ogni lezione dura 2 ore ).
Nell'iscrizione è compreso il libro "Il Modellismo",la squadra e il curvilinee dell'Istituto di Moda Burgo di Milano.

Per qualsiasi informazione visitate il nostro sito internet
oppure chiamate 340 8119024- 0131/443675

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
METTETE ALLA PROVA IL VOSTRO TALENTO!


martedì 7 aprile 2015

Fashion Designer. La creatività

Salve a tutti amici,
ripartiamo alla grande dopo questa breve vacanza di Pasqua con un nuovo post sul blog.
Oggi vi mostriamo un bellissimo disegno realizzato da una nostra allieva e rappresentante un outfit di Moschino.
Il figurino,completamente a pastelli,è solo uno dei tanti esempi di quello che si impara durante le lezioni di Fashion Designer.




Cogliamo l'occasione di questo disegno per parlarvi più nello specifico del corso di Fashion Designer.

FASHION DESIGNER
E' sempre più forte il legame tra moda e arte, soprattutto per la ricerca di nuove espressioni d'immagine. 
All'allievo del corso di fashion design vengono fornite tutte quelle nozioni e spiegazioni che gli permetteranno di apprendere le basi del disegno di moda stimolando al tempo stesso la sua creatività la quale a sua volta gli permetterà di sviluppare un suo stile personale prevedendo e interpretando nuovi trend, sperimentando nuovi materiali e tecnologie.
Il corso di fashion design illustra dettagliatamente tutte le tecniche di colorazione e di disegno, aprendo le porte all'immaginazione, quindi alla creazione di svariati modelli di vestiti e accessori.
Durante l'anno vengono realizzate centinaia di tavole di esercitazioni e decine di collezioni dagli abiti invernali a quelli estivi, dall'intimo all'abito da sera fino all'abito da sposa.
Il nostro metodo ha l'intento d'insegnare la storia del costume fino alla moda contemporanea, suggerendo agli allievi spunti di trend e tendenze, seguendo la moda nel suo evolversi attraverso un appropriato studio sociologico.


Ecco le materie che verranno studiate:

Tecnica del Disegno
Basi del Figurino
Studio delle Misure
Storia del Costume
Tecnica dei Colori
Tecniche di Colorazione
Tecniche di Rendering
Cromatologia
Capacità Ideativa
Merceologia:Fibre e Filati
Merceologia:Tessuti e Materiali
Decorazione
Stilistica - Fashion design
Illustrazione
Collezioni - Portfolio
Schizzo di Moda
Metodologia della Ricerca
Sociologia - Marketing
Accessori di Moda
Rappresentazione Modello Piatto
Scheda Tecnica


Il corso da Fashion Designer ha una durata di 2 anni ( 900 ore totali) 
Ha una frequenza di 4 lezioni a settimana ognuna di 3 ore,frequentabili al mattino o al pomeriggio.



giovedì 2 aprile 2015

La Camicia Bianca secondo me. Gianfranco Ferrè

Salve a tutti amici e amiche
Oggi vogliamo rendervi partecipi di una mostra bellissima tenutasi a Milano.
Palazzo Reale ha ospitato dal 10 marzo al 1 aprile alcune delle opere più belle dello Stilista Gianfranco Ferrè. 
In un ambiente scenografico e altamente moderno vedere esposte queste camicie piene di originalità è stato spettacolare. Tutto accompagnato da una serie di bozzetti,disegni,foto e schede tecniche dei capi esposti.
Ovviamente l'Istituto di Moda De.Ba non poteva perdersi questa bellissima iniziativa creata in collaborazione con il Museo del Tessuto di Milano e la Camera Nazionale della Moda Italiana.
Vi lasciamo alla visione di alcune foto scattate ieri mattina.
Speriamo che riusciranno ad emozionarvi come hanno emozionato noi.


"Nel mio personale lessico dell''eleganza amo pensare che la camicia bianca sia ora un termine di uso universale che ognuno pronuncia come vuole"
Gianfranco Ferrè




 





Istituto di Moda De.Ba. tutte le altre foto le potrete trovare qui,sul nostro profilo Fb.